
Il massaggio può avvenire sia in modo indiretto, premendo al centro del perineo (la zona compresa tra i testicoli e l'ano), che in modo diretto, introducendo parte della mano o altri oggetti (preferibilmente lubrificati per evitare abrasioni) nell'ano per circa 5 cm. L'individuazione della prostata è semplice giacché in seguito all'eccitazione l'afflusso di sangue la ingrossa e la indurisce.
La ghiandola prostatica è la zona erogena più sensibile nel maschio, e per questo viene paragonato al punto G femminile, col nome di "punto A"; grazie a questa sensibilità gli orgasmi raggiunti con l'ausilio del massaggio della prostata (in aggiunta alle altre pratiche sessuali) hanno generalmente un'intensità notevolmente maggiore, oltre che una maggiore durata.
Il comico Daniele Luttazzi, nel suo spettacolo satirico "Sesso con Luttazzi", si riferisce in uno sketch al postillonage, raccontando che ogni volta che vicini all'orgasmo lo si rimanda stimolando la prostata, si amplifica l'intensità dell'orgasmo finale, che sarà poi pari alla somma di quelli precedenti; da qui il nome "addizione prostatica".

Nessun commento:
Posta un commento