Chimay


La Chimay è una birra trappista belga di Vallonia, prodotta dall'Abbazia di Notre-Dame de Scourmont a Chimay dal 1863. È una delle sette birre autorizzate a sfoggiare il logo esagonale Authentic trappist product, garantendo che il prodotto è fabbricato nell'ambito di un'abbazia trappista, sotto il controllo dei monaci, e che una parte dei redditi della sua commercializzazione è dedicata a scopi benefici.

Nel 1850, il principe di Chimay invita i monaci dell'abbazia di Westvleteren (nella Provincia delle Fiandre Occidentali), a fondare una nuova abbazia dell'Ordine Cistercense. Fin dal 1862, la birra è prodotta con un'acqua particolarmente morbida.
Nel 1988, la produzione arrivava a 120.000 ettolitri annuali (più del 10% del mercato delle birre speciali, il cui terzo è esportato) e sono i laici che realizzano l'imbottigliamento nell'impianto industriale di Baileux (35.000 bottiglie all'ora), per non perturbare la vita monastica.

La birra di Chimay non è filtrata e non è pastorizzata. Le birre sono tutte a fermentazione alta. Gli ingredienti sono stati argomento di interesse: tutte le birre sono fatte con acqua, orzo germinato, amido di grano, zucchero, estratto di luppolo e lievito. È prodotta in diverse varianti:
  • Chimay Rouge (Rossa), con il 7% di alcool (vol), nella bottiglia da 75 cl, è conosciuta come Première. Ha un colore marrone scuro ed un aroma dolce dal gusto di frutta. Il malto in questa birra ha un carattere ricco, con sentori di noci, lievito e pepe della casa.
  • Chimay Bleue (Blu), con il 9% di alcool (vol), birra più scura. Nella bottiglia da 75 cl, è conosciuta come Grand Réserve. Questa birra di colore rame scuro ha una schiuma cremosa e un gusto un po' amaro. Considerando che è la birra classica di Chimay, esibisce un gusto di frutta, con caratteristiche piccanti. Il gusto continua a evolversi e svilupparsi negli anni ed è estremamente popolare in Belgio.
  • Chimay Blanche (Bianca), o Chimay Tripla, con l'8% di alcool (vol), nella bottiglia da 75 cl, è conosciuta come Cinq Cents. Questa birra croccante presenta un colore arancione chiaro e un gusto molto amaro; è la più asciutta delle quattro.
  • Chimay Dorée, con il 4,8% di alcool (vol), fermentata dagli stessi ingredienti della Rossa, ma più pallida e diversamente speziata. È una varietà rara, ideata per essere bevuta soltanto in abbazia o alla locanda vicina Auberge de Poteaupré che è associata all'abbazia. Gli stessi monaci bevono questa varietà di birra piuttosto che le altre tre, più forti. Non c'è mercato ufficiale per la Dorée e le poche bottiglie che escono dall'abbazia sono per vie ufficiose.
Una volta fermentata, la birra è trasportata dal monastero all'impianto di imbottigliamento, a 12 km di distanza, che può riempire 40.000 bottiglie all'ora, molte delle quali vengono rimandate indietro. La birra viene così fatta rifermentare in bottiglia per tre settimane, prima della spedizione in tutto il mondo. Solo il 20% della produzione di birra Chimay è venduto sui mercati d'esportazione.

Nessun commento: