Duvel Moortgat


Il birrificio Moortgat venne fondato nel 1871 da Jan-Leonard Moortgat. Dopo la prima guerra mondiale, Moortgat chiamo la sua birra Victory Alela bière de la victoire » la birra del vincitore), per commemorare la fine della guerra. Ma durante gli anni Venti, la birra fu soprannominata nen echten duvelun vero diavolo ») e la birra fu finalmente chiamata Duvel. Ha una gradazione alcolica dell'8,5% (vol). È diventata la birra principale dell'industria della birra.

Altre birre della compagnia:
  • La Vedett, una birra chiara leggera creata nel 1945 da Albert Moortgat, il figlio di Jan. 
  • La Bel Pils, preparata con luppolo di Saaz. Imbottigliata dopo un mese d'invecchiamento, birra giovane e rinfrescante. In bottiglia, deve essere conservata a 3°C ed essere consumata entro l'anno, con il 5% di alcool. È stata creata nel 1930 sotto il nome di Extra Blond, dopo è stata rinominata in Extra Pilsner dal 1976 al 1993 per poi ricevere il suo nome attuale.
Le birre d'abbazia Maredsous (dal 1963):
  • Maredsous 6° Blonde, è una birra chiara di fermentazione alta bionda filtrata prima dell'imbottigliamento, cosa che gli dà una grande limpidezza. Come tutte le Maredsous, matura in cantina durante due mesi prima di di essere commercializzata, con il 6% di alcool.
  • Maredsous 8° Brune, è una birra scura di fermentazione alta. Come tutte le Maredsous, matura in cantina durante due mesi prima di essere commercializzata, con l'8% di alcool.
  • Maredsous 10° Triple, è una birra a fermentazione tripla. Come tutte le Maredsous, matura in cantina durante due mesi prima di essere commercializzata, con il 10% di alcool.
Nel 2001, la produzione annuale del gruppo era di 270.000 litri. Nel 2003, il suo fatturato era di 65,9 milioni di euro, con un risultato netto parte dal gruppo a 6,64 milioni di euro.

Nessun commento: