
Il Tullamore Dew viene prodotto secondo gli standard qualitativi del whiskey irlandese: tripla distillazione, uso di orzo non maltato essiccato in forni chiusi (per evitare il sapore di affumicato), invecchiamento minimo di 3 anni per legge. In effetti, per il Tullamore Dew, l'invecchiamento e di 6-7 anni in barili che hanno contenuto sherry o bourbon. Esiste anche una versione finest old, a 43 gradi, venduta in un elegante bricco in ceramica.
Dew in inglese significa "rugiada" e, quindi, molti pensano che il significato di Tullamore Dew sia "rugiada di Tullamore". In realtà, si dovrebbe scrivere D.E.W., lettere corrispondenti alle iniziali di Daniel E. Williams, che verso la fine del decennio 1880 divenne proprietario della distilleria fondata da tale Michael Molloy e volle in tal modo legare il proprio nome al prodotto. In quegli stessi anni fu coniato lo slogan che si legge ancora oggi: Give Every Man His Dew.
Un'altra curiosità: in Francia Tullamore viene letto e pronunciato come tout l'amour.

Storia
Prima di entrare a far parte delle Irish Distillers, la fabbrica è appartenuta alla famiglia Williams: infatti il termine Dew è l’acronimo del nome del capostipite di quest’ultima, Desmond E. Williams. Le acquaviti Tullamore rappresentano la marca “export” della John Power & Son dal 1963, anno in cui la fabbrica fu acquistata dalla D.E. Williams & Co., in cambio di una fornitura di whiskey da impiegare per l’Irish Mist, un liquore a base di whiskey e miele. Attualmente Il Tullamore Dew è l’irish whiskey più diffuso nel Nordamerica, anche grazie alle efficaci strategie commerciali intraprese dalla Casa madre. La fabbrica è dotata di un accogliente Centro Visite, con annesso negozio.
Caratteristiche
Blended dal colore ambrato chiaro con sfumature arancioni, dotato di un aroma delicato, con note piccanti, di limone e malto tostato. Il gusto, intenso e di spezie, regala sentori di vaniglia e legno bruciato.
Varietà
Tra le varietà in commercio esiste il Tullamore Dew 12 Years Old, che reca l’indicazione dell’invecchiamento sull’etichetta. Dopo una triplice distillazione, questa acquavite matura in botti che abbiano contenuto dapprima Bourbon whiskey e in seguito Sherry. Si devono a questo processo le caratteristiche organolettiche di estremo spessore e armonia che fanno del 12 anni uno dei migliori distillati in commercio. L’aroma è intenso, di frutta secca e legno carbonizzato, con note di scorza di limone; il gusto, liscio e pieno, offre sottili sentori speziati e dolciastri.
Nessun commento:
Posta un commento