La storia di questa famosa birra tedesca della Foresta Nera risale al 1283. Anno nel quale il Re Rodolfo d'Asburgo consegnò al Conte Heinrich von Fürstenberg la contea rurale di Baar. Uno dei privilegi feudali era proprio quello di fabbricare birra. L'ultimo imperatore della Germania, Guglielmo II, si entusiasmò tanto per questa birra che la nominò subito "La bevanda da tavola di Sua Maestà".
La birra Fürstenberg ha il suo distintivo sapore maltato, carattere deciso e un retrogusto levigato. Una birra gentile, fermentata usando solo i quattro ingredienti che ci si aspetta da una birra tedesca: acqua, malto, orzo, luppolo e nient'altro.
Dorata, di aspetto limpido e con una bella corona di spuma che la sovrasta, saldamente trattenuta dall'elegante bicchiere flûte alto e slanciato. Aroma delicatamente luppolato e di buona persistenza. Gusto leggermente amarognolo e frizzante. Spuma molto fine di media persistenza e corpo leggero.
Nessun commento:
Posta un commento